question
stringlengths 4
700
| options
dict | answer
stringclasses 5
values | category
stringclasses 50
values | macrocategory
stringclasses 3
values |
|---|---|---|---|---|
Che cosa provoca la noradrenalina a livello cardio-vascolare?
|
{
"A": "Aumento della gittata sistolica",
"B": "Aumento del flusso coronarico",
"C": "Aumento delle resistenze periferiche",
"D": "Nessuno di questi effetti",
"E": "Tutti questi effetti"
}
|
C
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
L'insufficienza cardiaca destra è caratterizzata soprattutto da:
|
{
"A": "ipotensione arteriosa",
"B": "ipertensione arteriosa",
"C": "riduzione della pressione venosa",
"D": "aumento della pressione venosa",
"E": "tachicardia"
}
|
D
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Nella sostituzione valvolare aortica il Vent di aspirazione viene posizionato:
|
{
"A": "in atrio sinistro",
"B": "in ventricolo sinistro",
"C": "in ventricolo destro",
"D": "in atrio destro",
"E": "in arteria polmonare"
}
|
B
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
La stenosi subaortica isolata a cercine fibroso :
|
{
"A": "Può provocare insufficienza aortica",
"B": "Si reseca mediante accesso trans aortico",
"C": "Può recidivare se operata nei primi anni di età",
"D": "Tutte le precedenti sono esatte",
"E": "Nessuna delle precedenti è esatta"
}
|
D
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Durante la circolazione extracorporea e senza trasfusioni un paziente con 14 di Hb preoperatoria avrà una Hb :
|
{
"A": "Più elevata",
"B": "Più bassa",
"C": "Uguale",
"D": "Dipende dalle caratteristiche della pompa, se a rulli o centrifuga",
"E": "Tutte le risposte possono essere esatte"
}
|
B
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
L'elettrocardiogramma:
|
{
"A": "Mostra onde P e complesso QRS a frequenza normale e asincroni nel blocco AV completo (assenza di conduzione attraverso il nodo AV)",
"B": "Mostra assenza di onde P ma complessi QRS in sequenza ritmica nella fibrillazione atriale",
"C": "Presenta un quadro a \"denti di sega\" irregolari nella fibrillazione ventricolare",
"D": "Nel flutter atriale mostra complessi QRS slargati e a ritmo irregolare",
"E": "Nessuna delle precedenti"
}
|
A
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Una donna di 45 anni con protesi valvolare cardiaca mitralica da circa 10 anni presenta un'anemizzazione rapida con emoglobina che arriva ad 8 g/dL e presenza di emazie frammentate all'esame dello striscio di sangue periferico. Inoltre è comparso un nuovo soffio di origine mitralica. La terapia più appropriata per questa paziente è:
|
{
"A": "Terapia con Vit B12",
"B": "Terapia Marziale",
"C": "Splenectomia",
"D": "Sostituzione della Protesi Valvolare e terapia con Folati",
"E": "Terapia con Eritropoietina"
}
|
D
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Il primo tono è dovuto prevalentemente:
|
{
"A": "alla chiusura della valvola aortica",
"B": "all'apertura della valvola polmonare",
"C": "alla chiusura della tricuspide",
"D": "alla contrazione isometrica",
"E": "allla chiusura della mitrale"
}
|
E
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
L'intervento di Fontan è:
|
{
"A": "un intervento correttivo",
"B": "un intervento palliativo",
"C": "una tecnica di ricostruzione dell'eflusso ventricolare sinistro",
"D": "una plastica della valvola tricuspide",
"E": "una tecnica di ricostruzione dell'efflusso ventricolare sinistro e una plastica della valvola tricuspide"
}
|
B
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Il tamponamento cardiaco da pericardite è una emergenza che richiede un trattamento mediante:
|
{
"A": "farmaci antiaritmici",
"B": "farmaci antiinfiammatori",
"C": "cortisonici",
"D": "intubazione orotracheale",
"E": "pericardiocentesi"
}
|
E
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Nelle valvulopatie chirugiche l'esame coronarografico e ventricolografico:
|
{
"A": "non è mai indicato",
"B": "è sempre indicato",
"C": "è indicato in pazienti di sesso maschile al di sopra dei 60 anni",
"D": "è indicato in tutti i pazienti di sesso femminile indipendentemente dall'età",
"E": "è indicato quando è necessario escludere una coronaropatia associata"
}
|
E
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Nella chirurgia sostitutiva della valvola tricuspide la complicanza più frequente è:
|
{
"A": "rottura di cuore",
"B": "leak periprotesico",
"C": "malfunzione protesica",
"D": "blocco atrio-ventricolare",
"E": "bassa gittata"
}
|
D
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Quante sono le classi di dissezione aortica secondo Stanford?
|
{
"A": "tre",
"B": "quattro",
"C": "due",
"D": "cinque",
"E": "una"
}
|
C
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
In un giovane è preferibile l'impiego di una protesi meccanica piuttosto che di una bioprotesi perchè:
|
{
"A": "il metabolismo del calcio è rallentato",
"B": "il metabolismo del calcio è aumentato",
"C": "il rischio emboligeno è minore",
"D": "il rischio emorragico è maggiore",
"E": "l'impianto è più rapido"
}
|
B
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
In un paziente con blocco atrio-ventricolare completo è indicato:
|
{
"A": "pace-maker atriale bipolare",
"B": "pace-maker atrioventricolare sequenziale",
"C": "non è indicato il pace-maker",
"D": "un defibrillatore",
"E": "tutte le risposte sono esatte"
}
|
B
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Qual'è la saturazione di O2 dell'emoglobina nel sangue arterioso normale
|
{
"A": "100%",
"B": "96-98%",
"C": "90-94%",
"D": "86%",
"E": "80%"
}
|
B
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Nella coartazione istmica dell'aorta a livello dell'estremità superiore si rileva:
|
{
"A": "normotensione",
"B": "ipotensione",
"C": "ipertensione",
"D": "ipertensione ed ipotensione alternate",
"E": "polso alternante"
}
|
C
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
In corso di infarto miocardico acuto quale delle seguenti situazioni rappresenta un'indicazione chirurgica:
|
{
"A": "ischemia continua nonostante interventi medici",
"B": "difetto interventricolare postischemico",
"C": "rottura di cuore",
"D": "insufficienza mitralica acuta postischemica",
"E": "Tutte le risposte sono esatte"
}
|
E
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Il regime di anticoagulazione consigliato per una protesi meccanica in posizione aortica è:
|
{
"A": "INR: 4",
"B": "INR: 4-5",
"C": "INR: 2-3",
"D": "INR: 1.5-2.0",
"E": "INR: 1-1,5"
}
|
C
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
In che modo viene eseguita la diagnosi di rigetto acuto nel trapianto cardiaco?
|
{
"A": "ecocardiogramma",
"B": "elettrocardiogramma",
"C": "biopsia endomiocardica",
"D": "tutte le risposte sono esatte",
"E": "nessuna delle risposte è esatta"
}
|
C
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Quale delle seguenti cardiopatie non provoca iperafflusso polmonare
|
{
"A": "difetto interatriale",
"B": "difetto interventricolare",
"C": "truncus arterioso",
"D": "finestra aorto-polmonare",
"E": "stenosi valvolare polmonare"
}
|
E
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
L'anello della valvola tricuspide:
|
{
"A": "è una struttura rigida e statica",
"B": "è una struttura muscolare",
"C": "si dilata con la sistole ventricolare",
"D": "non svolge ruolo nella funzione della tricuspide",
"E": "è parte dello scheletro cardiaco"
}
|
E
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Il reperto steto-acustico della stenosi mitralica è più agevolmente rilevabile
|
{
"A": "Busto eretto",
"B": "a busto inclinato in avanti",
"C": "in decubito supino",
"D": "in decubito laterale sinistro",
"E": "in apnea inspiratoria"
}
|
D
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
La funzione sistolica del ventricolo è strettamente dipendente da:
|
{
"A": "Precarico",
"B": "Postcarico",
"C": "contrattilità",
"D": "nessuna delle risposte è esatta",
"E": "tutte le risposte sono esatte"
}
|
E
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Nel ritorno venoso polmonare anomalo parziale:
|
{
"A": "una o più vene polmonari, ma non tutte, drenano in atrio destro o nelle vene ad esso tributarie",
"B": "il setto interatriale è sempre integro",
"C": "raramente è presente un DIA",
"D": "vi è sempre associato un DIV perimembranoso sottoartico non restrittivo",
"E": "il quadro clinico è caratterizzato da cianosi"
}
|
A
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Quale arteria viene generalmente incannulata per la monitorizzazione della pressione arteriosa in sala operatoria?
|
{
"A": "iliaca",
"B": "carotide",
"C": "radiale",
"D": "succlavia",
"E": "femorale"
}
|
C
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Per quale dimensione dell'aorta ascendente senza insufficienza valvolare aortica si pone indicazione alla sostituzione mediante protesi ?
|
{
"A": "> 3 cm",
"B": "> 4 cm",
"C": "> 5,5 - 6 cm",
"D": "> 7 cm",
"E": "Mai se non vi è insufficienza aortica"
}
|
C
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Quale tra le seguenti toracotomie viene oggi più comunemente impiegata per eseguire interventi di cardiochirurgia che prevedano l'impiego della circolazione extra-corporea?
|
{
"A": "toracotomia antero-laterale sinistra",
"B": "toracotomia antero-laterale destra",
"C": "toracotomia postero-laterale sinistra",
"D": "sternotomia mediana longitudinale",
"E": "sternotomia trasversale"
}
|
D
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Angiograficamente l'insufficienza mitralica viene definita severa quando:
|
{
"A": "il mezzo di contrasto opacizza tutto l'atrio sinistro dopo alcuni battiti",
"B": "il mezzo di contrasto opacizza tutto l'atrio sinistro ad ogni battito",
"C": "il mezzo di contrasto opacizza almeno metà dell'atrio sinistro",
"D": "il mezzo di contrasto opacizza l'atrio sinistro e l'aorta ascendente",
"E": "il mezzo di contrasto opacizza l'atrio sinistro e le vene polmonari"
}
|
B
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Qual'è la principale indicazione alla esecuzione del trapianto in blocco del cuore e del polmone:
|
{
"A": "fibrosi polmonare idiopatica",
"B": "enfisema polmonare bilaterale",
"C": "ipertensione vascolare polmonare con resistenze superiori a 7 unità Wood e intrattabili farmacologicamente",
"D": "BPCO senza infezioni polmonari",
"E": "nessuna delle risposte è esatta"
}
|
C
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Attualmente qual'é la causa più diffusa per la patologia aneurismatica?
|
{
"A": "micosi",
"B": "aterosclerosi",
"C": "sifilide",
"D": "medionecrosi cistica",
"E": "trauma"
}
|
B
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Come si può definire la vena safena reimpiantata nello stesso paziente per un bypass?
|
{
"A": "omoinnesto",
"B": "autoinnesto",
"C": "eteroinnesto",
"D": "protesi",
"E": "nessuna delle risposte è esatta"
}
|
B
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
nell'ambito del canale atrioventricolare il cleft della mitrale:
|
{
"A": "interessa sempre il lembo posteriore",
"B": "interessa sempre il lembo anteriore",
"C": "è un reperto anatomico occasionale",
"D": "non si accompagna mai ad una insufficienza mitralica",
"E": "può essere tanto il lembo posteriore che l'anteriore"
}
|
B
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Nella cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva si ha:
|
{
"A": "stenosi aortica",
"B": "insufficienza aortica",
"C": "SAM (\"systolic anterior motion\")",
"D": "prolasso del lembo posteriore della mitrale",
"E": "insufficienza tricuspidale"
}
|
C
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
La terapia chirurgica di chiusura di un difetto interventricolare perimembranoso generalmente prevede:
|
{
"A": "la visualizzazione attraverso l'atrio di destra e l'orifizio della valvola tricuspide del difetto e la chiusura con un patch in pericardio autologo",
"B": "la visualizzazione attraverso una ventricolotomia destra longitudinale o trasversa del difetto e la chiusura per sutura diretta",
"C": "la visualizzazione attraverso una ventricolotomia sinistra longitudinale o trasversa del difetto e la chiusura per sutura diretta",
"D": "la visualizzazione attraverso l'atrio sx e l'orifizio della valvola mitrale del difetto e la chiusura sempre per sutura diretta",
"E": "tutte le risposte sono errate"
}
|
A
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Un gradiente transvalvolare-aortico è espressione di:
|
{
"A": "stenosi valvolare aortica",
"B": "insufficienza aortica",
"C": "coartazione aortica",
"D": "cardiomiopatia",
"E": "ipoplasia del cuore sinistro"
}
|
A
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
L'anomalia di Ebstein è una cardiopatia congenita che coinvolge:
|
{
"A": "la valvola aortica",
"B": "la valvola polmonare",
"C": "la valvola tricuspide",
"D": "la valvola mitrale",
"E": "nessuna delle risposte è esatta"
}
|
C
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Le fibre del nodo atrioventricolare:
|
{
"A": "sono in continuazione con le fibre del nodo senoatriale",
"B": "hanno una velocità di conduzione omogenea",
"C": "sono in continuità con le fibre del sistema di Purkinje",
"D": "hanno la più elevata velocità di conduzione nell'ambito del sistema di conduzione",
"E": "tutte le risposte precedenti sono esatte"
}
|
C
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
In un paziente con segni e sintomi di trombosi venosa profonda ed insorgenza improvvisa di dispnea, dolore toracico, cianosi ingravescente il sospetto diagnostico immediato è quello di:
|
{
"A": "un pneumotorace spontaneo",
"B": "un infarto acuto del miocardio",
"C": "una embolia polmonare",
"D": "la rottura dell'esofago",
"E": "una pericardite"
}
|
C
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Quale è il sito di rottura traumatica dell'aorta più frequente :
|
{
"A": "sede istmica",
"B": "aorta ascendente",
"C": "arco aortico",
"D": "aorta addominale",
"E": "la frequenza di rottura è uguale per tutte le sedi sopra citate"
}
|
A
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
La macchina cuore-polmone è costituita dai seguenti elementi:
|
{
"A": "ossigenatore e scambiatore di calore",
"B": "scambiatore di calore e pompa arteriosa",
"C": "pompa arteriosa, ossigenatore e scambiatore di calore",
"D": "pompa arteriosa e scambiatore di calore",
"E": "pompa arteriosa ed ossigenatore"
}
|
C
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
La sindrome di Down (trisomia 21) si osserva tipicamente associata a:
|
{
"A": "stenosi aortica",
"B": "coartazione aortica",
"C": "atresia della tricuspide",
"D": "difetti del canale atrio-ventricolare",
"E": "miocardiopatie"
}
|
D
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Il palloncino del contropulsatore aortico è sincronizzato con l'ECG del paziente in maniera tale che:
|
{
"A": "Si gonfia durante la diastole e si sgonfia in sistole",
"B": "rimane sempre gonfio",
"C": "si gonfia solo parzialmente in sistole e si sgonfia totalmente in diastole",
"D": "si gonfia solo parzialmente in diastole e si sgonfia totalmente in sistole",
"E": "si gonfia in sistole e si sgonfia in diastole"
}
|
A
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Nella correzione chirurgica degli aneurismi e delle rotture dell'aorta discendente è indispensabile predisporre:
|
{
"A": "la protezione del polmone",
"B": "la protezione cerebrale",
"C": "la protezione del midollo spinale",
"D": "la protezione renale",
"E": "la protezione del cuore"
}
|
C
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Nella rivascolarizzazione miocardica le anastomosi prossimali vengono effettuate su:
|
{
"A": "aorta discendente",
"B": "aorta ascendente",
"C": "porzioni calcifiche dell'aorta ascendente",
"D": "atrio sinistro",
"E": "atrio destro"
}
|
B
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Cos'è una dissezione aortica:
|
{
"A": "rottura spontanea del'aorta",
"B": "una varietà di aneurisma dell'aorta",
"C": "una infiltrazione di sangue attraverso l'intima e la media della parete aortica",
"D": "una emorragia sottointimale",
"E": "una complicazione di un aneurisma aterosclerotico"
}
|
C
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
La sopravvivenza media dei pazienti affetti da coartazione, che superano l'adolescenza, senza sottoporsi a correzione è:
|
{
"A": "di circa 34 anni",
"B": "di circa 5 anni",
"C": "di circa 2 anni",
"D": "di circa 60 anni",
"E": "pari alla sopravvivenza media della popolazione"
}
|
A
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Qual'è il graft preferenziale per l'arteria discendente anteriore?
|
{
"A": "Arteria mammaria interna sinistra",
"B": "arteria mammaria interna destra",
"C": "arteria radiale",
"D": "arteria gastroepiploica",
"E": "arteria epigastrica superficiale"
}
|
A
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Segni caratteristici di dispnea nel neonato affetto da insufficienza cardiaca sono:
|
{
"A": "alitamento delle pinne nasali, le retrazioni subcostali ed intercostali",
"B": "scarso incremento ponderale",
"C": "epatomegalia",
"D": "cute fredda e sudata, polso arterioso celere",
"E": "epatomegalia e cute fredda e sudata, polso arterioso celere"
}
|
A
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
"La commissurotomia mitralica a cuore chiuso" è attualmente indicata solo in pazienti:
|
{
"A": "di età inferiore a 10 anni",
"B": "di età superiore a 80 anni",
"C": "giovani donne in gravidanza",
"D": "pazienti affetti da malattie infettive",
"E": "pazienti affetti da cancro"
}
|
C
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Il segno di Quincke è presente in:
|
{
"A": "insufficienza valvolare aortica",
"B": "insufficienza valvolare mitralica",
"C": "stenosi valvolare mitralica",
"D": "stenosi valvolare aortica",
"E": "stenosi valvolare aortica + insufficienza valvolare mitralica"
}
|
A
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
quale dei seguenti segni non è generalmente associato ad un tamponamento cardiaco
|
{
"A": "tachicardia",
"B": "oligo-anuria",
"C": "toni cardiaci ovattati",
"D": "polso paradosso",
"E": "ischemia acuta agli arti"
}
|
E
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Quale percentuale di stenosi del tronco comune fa porre indicazione alla rivascolarizzazione chirurgica?
|
{
"A": "> 10%",
"B": "> 30%",
"C": "> 50%",
"D": "> 75%",
"E": ">/= 90%"
}
|
C
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
L'intervento chirurgico elettivo per l'insufficienza mitralica da rottura di corde tendinee del lembo posteriore è:
|
{
"A": "sostituzione valvolare mitralica con protesi meccanica",
"B": "sostituzione valvolare mitralica con protesi biologica",
"C": "plastica della mitrale con resezione quadrangolare",
"D": "plastica riduttiva dell'anello della mitrale isolata",
"E": "nessuna delle risposte è esatta"
}
|
C
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Durante la vita fetale la stenosi aortica è:
|
{
"A": "generalmente ben tollerata dal punto di vista emodinamico",
"B": "incompatibile con la conduzione a termine della vita intauterina",
"C": "sempre associata ad una ostruzione all'efflusso ventricolare destro",
"D": "sempre associata ad anomalie del ritorno venoso polmonare",
"E": "nessuna delle precedenti"
}
|
A
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Cosa ci permette di distinguere l'atrio destro rispetto al sinistro in presenza di una cardiopatia congenita complessa?
|
{
"A": "la morfologia dell'auricola",
"B": "le dimensioni delle cavità atriali",
"C": "la continuità atrio-ventricolare",
"D": "la connessione con la vena cava inferiore",
"E": "la connessione con la vena cava superiore"
}
|
A
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Nella rottura postinfartuale del setto interventricolare la diagnosi di certezza viene posta con:
|
{
"A": "elettrocardiogramma",
"B": "introduzione di un catetere di Swan-Ganz",
"C": "coronarografia",
"D": "ecocardiografia",
"E": "prova da sforzo"
}
|
D
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Durante l'escissione della valvola aortica quale sono le strutture che si possono ledere?
|
{
"A": "parete ventricolare sinistra",
"B": "parete posteriore delll'aorta",
"C": "la valvola mitrale",
"D": "fascio di conduzione",
"E": "tutte le risposte sono esatte"
}
|
E
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
L'alterazione elettrocardiografica più frequente nel paziente con miocardiopatia dilatativa idiopatica è:
|
{
"A": "blocco di branca destra",
"B": "blocco atrioventricolare di III grado",
"C": "ipertrofia ventricolare destra",
"D": "blocco di branca sinistro",
"E": "preeccitazione ventricolare"
}
|
D
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Lo scheletro fibroso del cuore è costituito da:
|
{
"A": "due anelli fibrosi, in corrispondenza degli orifizi atrio-ventricolari",
"B": "quattro anelli fibrosi che circondano gli orifizi arteriosi ed atrio-ventricolari",
"C": "trigono fibroso destro e trigono fibroso sinistro",
"D": "due anelli fibrosi, in corrispondenza degli orifizi atrio-ventricolari e trigono fibroso destro e trigono fibroso sinistro",
"E": "quattro anelli fibrosi che circondano gli orifizi arteriosi ed atrio-ventricolari e trigono fibroso destro e trigono fibroso sinistro"
}
|
E
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Il circolo fetale prevede che vi sia una comunicazione intracardiaca fra:
|
{
"A": "atrio destro e sinistro",
"B": "atrio destro e sinistro, ventricolo destro e ventricolo sinistro",
"C": "ventricolo destro e ventricolo sinistro",
"D": "tutte le precedenti",
"E": "nessuna delle precedenti"
}
|
A
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Le protesi valvolari cardiache:
|
{
"A": "si impiantano sempre prima della circolazione extracorporea",
"B": "si impiantano sempre senza la circolazione extracorporea",
"C": "non necessitano di profilassi antibiotica in caso di manovre chirurgiche invasive",
"D": "possono essere soggette ad endocardite batterica",
"E": "non si usano mai negli anziani"
}
|
D
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Il nodo seno-atriale è anche noto con l'eponimo
|
{
"A": "nodo di Keith e Flack",
"B": "nodo di Tawara",
"C": "nodo di His",
"D": "nodo di Purkinje",
"E": "nodo di Aranzio"
}
|
A
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Grazie al cateterismo dell'arteria polmonare è possibile misurare la pressione di incuneamento mediante la distenzione del pallone apicale che occlude un ramo dell'arteria polmonare. Quale tra le seguenti condizioni è indispensabile per poter paragonare la pressione di incuneamento con la pressione telediastolica del ventricolo sinistro:
|
{
"A": "assenza di patologie della valvola mitrale",
"B": "assenza di patologie della valvola tricuspide",
"C": "assenza di patologie della valvola polmonare",
"D": "assenza di patologie della valvola aortica",
"E": "nessuna delle risposte è corretta"
}
|
A
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
In corso di intervento di cardiochirurgia per by-pass coronarico, l'infusione di emazie concentrare e':
|
{
"A": "sempre necessaria",
"B": "mai necessaria",
"C": "sempre eseguita in caso di pazienti con difetti della coagulazione",
"D": "sempre necessaria in caso di interventi che richiedano il ricorso a circolazione extracorporea",
"E": "nessuna delle precedenti"
}
|
E
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Quale via di accesso si utilizza per la miectomia secondo Morrow?
|
{
"A": "Transaortica",
"B": "Transventricolare destra",
"C": "Transpolmonare",
"D": "Transatriale sinistra",
"E": "Transatriale destra"
}
|
A
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
La pervietà del dotto arterioso nel neonato pre-termine è:
|
{
"A": "incorreggibile chirurgicamente",
"B": "una situazione frequente",
"C": "una situazione poco frequente",
"D": "una situazione incompatibile con la sopravvivenza",
"E": "una situazione poco frequente e una situazione incompatibile con la sopravvivenza"
}
|
B
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
E' controindicazione assoluta al by-pass coronarico:
|
{
"A": "età superiore ai 65 anni",
"B": "la coesistenza di gravi patologie non cardiovascolari a prognosi infausta",
"C": "l'assenza di miocardio vitale nelle zone di miocardio rifornite dalle coronarie stenotiche",
"D": "l'assenza di vena safena disponibile",
"E": "l'insufficienza renale"
}
|
C
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
La fibrillazione atriale isolata è caratterizzata da:
|
{
"A": "rapida perdita di coscienza, collasso cardiaco ed immediata necessità di provvedere a manovre di rianimazione",
"B": "ritmo ventricolare a frequenza variabile, irregolare;",
"C": "frequenza cardiaca compresa tra 20 e 30 bpm",
"D": "è una aritmia per lo più maligna",
"E": "tutte le risposte sono esatte"
}
|
B
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Il rilascio di ossigeno da parte dell'emoglobina ai tessuti in ipotermia è:
|
{
"A": "aumentato",
"B": "diminuito",
"C": "invariato",
"D": "tutte le precedenti",
"E": "nessuna delle precedenti"
}
|
B
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Quanti tipi di blocco A-V esistono?
|
{
"A": "due: 1° e 2° grado",
"B": "due: A,B",
"C": "tre: 1°, 2° di tipo 1 e di tipo 2, 3° grado",
"D": "quattro: 1°, 2°, 3° e 4° grado",
"E": "uno: a, b, c,"
}
|
C
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Il flusso coronarico è direttamente proporzionale a:
|
{
"A": "gradiente pressorio e raggio",
"B": "viscosità del sangue",
"C": "lunghezza dei vasi coronarici",
"D": "tutte le precedenti",
"E": "nessuna delle precedenti"
}
|
A
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
In prossimità del lembo posteriore mitralico scorre:
|
{
"A": "l'arteria IVA",
"B": "l'arteria IVP",
"C": "l'arteria circonflessa",
"D": "il primo ramo marginale ottuso",
"E": "l'arteria coronaria destra"
}
|
C
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
la profilassi anticoagulante delle embolie è tassativamente indicata in tutte le seguenti condizioni tranne
|
{
"A": "stenosi mitralica in fibrillazione atriale",
"B": "embolia polmonare recente",
"C": "endocardite batterica",
"D": "trombosi venosa profonda agli arti inferiori",
"E": "protesi intracardiache"
}
|
C
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
La maggioranza dei nati a termine, che presenta verso la fine della prima settimana di vita una grave insufficienza cardiaca, ha:
|
{
"A": "una cardiopatia congenita dotto-dipendente",
"B": "difetto del setto interatriale",
"C": "una miocardite",
"D": "una sindrome del cuore sinistro ipoplasico",
"E": "tutte le risposte sono errate"
}
|
A
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Il contatto del sangue con il circuito per la circolazione extra-corporea provoca nel paziente:
|
{
"A": "un'attivazione dei mediatori dell'infiammazione",
"B": "un abbassamento della temperatura corporea",
"C": "una immediata reazione adrenergica",
"D": "un arresto cardiaco",
"E": "un aumento della secrezione di renina"
}
|
A
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Nell'apparato valvolare mitralico esistono:
|
{
"A": "due tipi di corde tendinee",
"B": "tre tipi di corde tendinee",
"C": "un tipo di corda tendinea",
"D": "quattro tipi di corde tendinee",
"E": "cinque tipi di corde tendinee"
}
|
B
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
L'eziologia della insufficienza tricuspidale comprende:
|
{
"A": "malattia reumatica",
"B": "endocardite infettiva",
"C": "traumi toracoaddominali",
"D": "forme secondarie a disfunzione ventricolare destra",
"E": "tutte le risposte sono esatte"
}
|
E
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Quale delle seguenti protesi valvolari non è a disco?
|
{
"A": "Carbomedics",
"B": "Sorin",
"C": "St. Jude",
"D": "Omniscience",
"E": "Starr-Edwards"
}
|
E
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Quale dei seguenti farmaci ha azione principalmente come vasocostrittore:
|
{
"A": "Isoprenalina",
"B": "Adrenalina",
"C": "Dobutamina",
"D": "Noradrenalina",
"E": "Dopamina"
}
|
D
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Quale delle seguenti è un'indicazione immediata al bypass aorto-coronarico d'emergenza come complicazione di PTCA?
|
{
"A": "Dissezione con occlusione della coronaria",
"B": "Occlusione di ramo collaterale",
"C": "Spasmo coronarico",
"D": "Difetto di conduzione all'ECG",
"E": "Fibrillazione atriale"
}
|
A
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Quando il pacemaker del cuore è solo a livello ventricolare:
|
{
"A": "la sequenza delle contrazioni atriali viene sempre ad essere alterata",
"B": "il cuore può ugualmente pompare con il 100% di efficacia rispetto al ritmo sinusale",
"C": "il nodo atrioventricolare non deve essere funzionante",
"D": "la portata cardiaca può essere compatibile con la sopravvivenza",
"E": "gli atri non battono mai"
}
|
D
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
Nel difetto del setto interatriale un reperto tipico è rappresentato da:
|
{
"A": "accentuazione e sdoppiamento fisso del secondo tono",
"B": "ritmo di galoppo",
"C": "sdoppiamento del primo tono",
"D": "fremito precordiale",
"E": "accentuazione dell'itto della punta"
}
|
A
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
In quale delle seguenti patologie è indicato il bendaggio della polmonare?
|
{
"A": "Stenosi mitralica",
"B": "Insufficienza aortica",
"C": "Iperafflusso polmonare",
"D": "Embolia polmonare",
"E": "Endocardite tricuspidale"
}
|
C
|
Cardiochirurgia
|
Chirurgia
|
I sarcomi metastatizzano più frequentemente:
|
{
"A": "Per via ematogena",
"B": "Per via linfatica",
"C": "Per contiguità",
"D": "Per via liquorale",
"E": "Per continuità"
}
|
A
|
Chirurgia_Generale
|
Chirurgia
|
Se un arresto cardiaco è avvenuto in acqua, la capacità del cervello di resistere al deficit di ossigeno:
|
{
"A": "dipende dalla temperatura dell'acqua",
"B": "è aumentata",
"C": "è diminuita",
"D": "è immodificata",
"E": "dipende dalla salinità dell'acqua"
}
|
A
|
Chirurgia_Generale
|
Chirurgia
|
Nell'ipospadia lo sbocco uretrale:
|
{
"A": "e' piccolo",
"B": "e' in sede anomala",
"C": "e' dilatato",
"D": "manca",
"E": "e' doppio"
}
|
B
|
Chirurgia_Generale
|
Chirurgia
|
La pancreatite acuta si associa a litiasi biliare nel:
|
{
"A": "1-5% dei casi",
"B": "5-10% dei casi",
"C": "20% dei casi",
"D": "40-80% dei casi",
"E": "100% dei casi"
}
|
D
|
Chirurgia_Generale
|
Chirurgia
|
Dov'è localizzata la tiroide?
|
{
"A": "Subito posteriormente al platisma",
"B": "Tra i muscoli sternotiroideo e sternoioideo",
"C": "Posteriormente al muscolo sternocleidomastoideo",
"D": "Nel sottocute",
"E": "Posteriormente ai muscoli sternotiroideo e sternoioideo"
}
|
E
|
Chirurgia_Generale
|
Chirurgia
|
Per eseguire l'esame Doppler è necessario somministrare:
|
{
"A": "Mezzo di contrasto",
"B": "Radioisotopi",
"C": "Farmaci antiaggreganti",
"D": "Nanocolloidi",
"E": "Nessuno di questi"
}
|
E
|
Chirurgia_Generale
|
Chirurgia
|
Si definisce impianto:
|
{
"A": "un innesto di tessuto prelevato da un'altra specie",
"B": "il trasferimento di un lembo da un individuo ad un altro",
"C": "un materiale utilizzato all'interno dell'organismo, ma estraneo ad esso",
"D": "è sinonimo di protesi mammaria siliconica",
"E": "qualsiasi materiale biologico"
}
|
C
|
Chirurgia_Generale
|
Chirurgia
|
Tutti i seguenti sono sintomi e segni di insufficienza celiaco-mesenterica cronica, tranne:
|
{
"A": "dolore post-prandiale",
"B": "malassorbimento",
"C": "dimagramento",
"D": "senso di tensione addominale",
"E": "melena"
}
|
E
|
Chirurgia_Generale
|
Chirurgia
|
La laparoscopia tra i suoi vantaggi annovera
|
{
"A": "incremento delle aderenze viscero-viscerali",
"B": "incremento delle aderenze viscero-parietali",
"C": "drastica riduzione delle aderenze post-operatorie",
"D": "drastica riduzione solo nei pazienti non operati precedentemente",
"E": "drastica riduzione delle aderenze solo nei giovani"
}
|
C
|
Chirurgia_Generale
|
Chirurgia
|
Quanto ossigeno contiene normalmente l'aria espirata?
|
{
"A": "circa il 5%",
"B": "circa il 10%",
"C": "circa il 16%",
"D": "circa il 25%",
"E": "circa il 35%"
}
|
C
|
Chirurgia_Generale
|
Chirurgia
|
Un trauma chiuso del torace può determinare:
|
{
"A": "Emotorace",
"B": "Pneumotorace",
"C": "Rottura tracheale",
"D": "Tutti i precedenti",
"E": "Nessuno dei precedenti"
}
|
D
|
Chirurgia_Generale
|
Chirurgia
|
II feocromocitoma prende origine:
|
{
"A": "dal tessuto cromaffine della midollare del surrene",
"B": "dalla midollare del rene",
"C": "dalla zona glomerulare del surrene",
"D": "dalla zona fascicolata del surrene",
"E": "dalla zona reticolare del surrene"
}
|
A
|
Chirurgia_Generale
|
Chirurgia
|
La avidità recettoriale di un farmaco è:
|
{
"A": "la capacità di un farmaco a legarsi al suo recettore",
"B": "la difficoltà di un farmaco a separarsi dal suo recettore",
"C": "la velocità di un farmaco nel legarsi al suo recettore",
"D": "il rapido \"onset\" di azione",
"E": "Inversamente proporzionale all'effetto farmacologico"
}
|
B
|
Chirurgia_Generale
|
Chirurgia
|
Che cosa si intende con il termine di «disfagia paradossa» ?
|
{
"A": "Disfagia per i cibi solidi e non per i cibi liquidi",
"B": "Disfagia per i cibi freddi",
"C": "Disfagia per i cibi liquidi e non per i cibi solidi",
"D": "Disfagia per i cibi caldi",
"E": "Disfagia per i cibi solidi e liquidi"
}
|
C
|
Chirurgia_Generale
|
Chirurgia
|
La parete della cisti da echinococco epatica:
|
{
"A": "è formata dlla membrana proligera e dal pericistio",
"B": "è costituita da tre strati",
"C": "è ben separata dal parenchima epatico circostante",
"D": "non ha nessuna delle caratteristiche precedenti",
"E": "ha tutte le caratteistiche precedenti"
}
|
B
|
Chirurgia_Generale
|
Chirurgia
|
In quali condizioni è indicato l'uso degli oppioidi maggiori?
|
{
"A": "Solo nel dolore oncologico con aspettativa di vita inferiore ai 3 mesi",
"B": "In qualunque dolore non più controllabile con FANS ed oppioidi minori",
"C": "Solo nel dolore acuto",
"D": "Solo nel dolore cronico",
"E": "Solo nel dolore incoercibile"
}
|
B
|
Chirurgia_Generale
|
Chirurgia
|
Subsets and Splits
No community queries yet
The top public SQL queries from the community will appear here once available.