Datasets:

question
stringlengths
4
700
options
dict
answer
stringclasses
5 values
category
stringclasses
50 values
macrocategory
stringclasses
3 values
Tutti i seguenti sono tumori benigni della parete dello stomaco, tranne:
{ "A": "leiomioma", "B": "carcinoide", "C": "lipoma", "D": "amartoma pancreatico", "E": "adenocarcinoma filloide" }
E
Chirurgia_Generale
Chirurgia
Alla nascita un bambino con palatoschisi presenta problemi di:
{ "A": "respirazione", "B": "suzione", "C": "deglutizione", "D": "fonazione", "E": "tutte le risposte sono errate" }
B
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Il neurinoma :
{ "A": "deriva dalla guaina delle cellule di Schwann", "B": "deriva dal neurone", "C": "deriva dalle cellule non cromaffini ( APUD )", "D": "deriva dal neuro-epitelio", "E": "tutte le precedenti" }
A
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
I fili di Kirschner sono:
{ "A": "fili di seta", "B": "fili di lino", "C": "fili atraumatici riassorbibili", "D": "fili di acciaio", "E": "fili traumatici monouso" }
D
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
La vena tiroidea superiore si apre:
{ "A": "nella vena faciale posteriore", "B": "nella vena faciale comune", "C": "nella vena giugulare interna", "D": "nella vena giugulare anteriore", "E": "nella vena giugulare esterna" }
C
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Nelle infezioni cutanee piu' comunemente si riscontra:
{ "A": "Streptococco", "B": "Bacterium Coli", "C": "Staphylococcus Epidermidis", "D": "Staphylococcus Aureus", "E": "nessuno di questi" }
D
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
In caso di sospetto di melanoma maligno :
{ "A": "è indicato un agoaspirato", "B": "è indicata un'ampia biopsia", "C": "è indicata una biopsia ridotta", "D": "la biopsia non è indicata", "E": "tutte le precedenti" }
D
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
I calcoli della ghiandola sottomandibolare sono visibili radiograficamente:
{ "A": "nel 20% dei casi", "B": "nel 40% dei casi", "C": "nel 60% dei casi", "D": "nel 80% dei casi", "E": "nel 100% dei casi" }
D
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
L'exenteratio orbitae e':
{ "A": "Lo scoppio del bulbo oculare", "B": "L'avulsione della parete ossea dell'orbita", "C": "L'innesto di una protesi oculare", "D": "La plastica dell'orbita", "E": "L'avulsione completa di tutto il contenuto orbitario" }
E
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
La diagnosi di rinoliquorrea e' suggerita da:
{ "A": "presenza di leucociti nell'essudato nasale", "B": "presenza di glucosio nell'essudato nasale", "C": "Fern test positivo sul liquor", "D": "riduzione del contenuto proteico liquorale", "E": "nessuna di queste" }
B
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
La terapia dell'ascesso alveolare acuto fluttuante è:
{ "A": "Il drenaggio", "B": "La terapia antibiotica", "C": "La terapia antinfiammatoria", "D": "La terapia cortisonica", "E": "L'attesa della fistolizzazione spontanea" }
A
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
La nevralgia trigeminale e' caratterizzata da:
{ "A": "Anestesia infraorbitaria", "B": "Evenienza elevata in giovani individui", "C": "Zone grilletto", "D": "Anestesia mentoniera", "E": "Severo dolore dopo uno stimolo termico" }
C
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Nella dentizione permanente, una emiarcata alveolo dentaria ospita:
{ "A": "3 molari, 3 premolari, 2 canini, 2 incisivi", "B": "2 molari, 2 premolari, 2 canini, 2 incisivi", "C": "2 molari, 3 premolari, 1 canino, 1 incisivo", "D": "3 molari, 2 premolari, 1 canino, 2 incisivi", "E": "4 molari, 1 premolare, 1 canino, 1 incisivo" }
D
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
La sezione del nervo vago determina:
{ "A": "rilasciamento del cardias", "B": "aumentata acidita' gastrica", "C": "stenosi esofagea", "D": "dilatazione esofagea e cardiospasmo", "E": "tutti gli effetti sovraelencati" }
D
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Quale delle seguenti affermazioni è vera relativamente all'anamnesi generale del paziente che deve essere sottoposto a chirurgia orale?
{ "A": "L'anamnesi generale è indispensabile per qualsiasi intervento", "B": "L'anamnesi generale va fatta solo nei pazienti a rischio", "C": "L'anamnesi generale va fatta solo per interventi particolarmente complessi", "D": "Nessuna delle altre risposte indicate", "E": "L'anamnesi generale non è mai necessaria per le procedure di chirurgia orale" }
A
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Il platisma e':
{ "A": "muscolo mimico", "B": "muscolo masticatorio", "C": "muscolo sottocutaneo del collo", "D": "muscolo elevatore del naso", "E": "muscolo della fronte" }
C
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Per un carcinoma spinocellulare del cavo orale stadiato come T2 si intende:
{ "A": "tumore al di sotto di 2 cm di diametro", "B": "tumore di 2 cm di diametro", "C": "tumore tra i 2 e i 3 cm di diametro", "D": "tumore tra i 2 e i 4 cm di diametro", "E": "tumore di 6 cm di diametro" }
D
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Di questi fattori quali favoriscono l'attecchimento di un innesto cutaneo libero?
{ "A": "aree recettrici capaci di produrre germinazioni capillari", "B": "accurato avvicinamento tra area recettrice ed innesto", "C": "immobilizzazione nella fase di vascolarizzazione", "D": "tutte le risposte sono esatte", "E": "tutte le risposte sono errate" }
D
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Quali delle seguenti patologie viene inquadrata nelle Istiocitosi X ?
{ "A": "malattia di Cristh-Siemens", "B": "malattia di Paget", "C": "malattia di Lettere-Siwe", "D": "malattia di Nieman-Pick", "E": "malattia di Jaffe" }
C
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Quali sono le cause più frequenti per le fratture della mandibola?
{ "A": "Traumi balistici", "B": "Traumi sportivi", "C": "fratture patologiche", "D": "Traumi autostradali", "E": "Fratture comminute" }
D
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
La quantita' media di saliva prodotta da un individuo in un giorno e' di:
{ "A": "300-500cc", "B": "500-800cc", "C": "1000-1500cc", "D": "2000-2400cc", "E": "2400-2700cc" }
C
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Cosa sono le cisti radicolari?
{ "A": "cisti di sviluppo", "B": "cisti da ritenzione", "C": "cisti di origine infiammatoria", "D": "cisti traumatiche", "E": "nessuna risposta esatta" }
C
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Microtia:
{ "A": "e' una deformita' del primo e secondo arco branchiale", "B": "il condotto uditivo esterno e' sempre presente", "C": "e' sempre presente la conca", "D": "e' la S. di Fukuda-Gillies", "E": "e' espressione di anomalia di sviluppo del III arco branchiale" }
A
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Cosa è la cefalometria?
{ "A": "una misura della circonferenza cranica", "B": "una radiografia del cranio", "C": "l'insieme dei punti e piani craniometrici", "D": "test psicologico", "E": "arteriografia cerebrale" }
C
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Per quale via si propaga nella scialoadenite cronica tubercolare l'infezione:
{ "A": "ematica", "B": "linfatica", "C": "canalicolare ascendente", "D": "tutte le risposte sono esatte", "E": "tutte le risposte sono errate" }
D
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
L'emangioma cavernoso :.
{ "A": "ha notevole afflusso ematico", "B": "è una lacuna venosa", "C": "si localizza nell'osso spugnoso", "D": "è formato dalla confluenza di numerose arterie", "E": "nessuna delle precedenti" }
C
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Il dotto di Wharton e' il dotto escretore:
{ "A": "della ghiandola sottomandibolare", "B": "del pancreas", "C": "della ghiandola parotide", "D": "della ghiandola sottolinguale", "E": "delle ghiandole salivari minori" }
A
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Cosa è la sindrome di Melkersson-Rosenthal?
{ "A": "neoplasia", "B": "processo infiammatorio acuto", "C": "processo infiammatorio cronico", "D": "displasia", "E": "malformazione congenita" }
C
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
La linea di frattura posteriore di Le Fort III interessa i processi pterigoidei:
{ "A": "Al terzo inferiore", "B": "Nella parte media", "C": "Lungo tutta la loro altezza", "D": "Alla base", "E": "Tutte le risposte sono errate" }
D
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
La tonsilla palatina si trova :
{ "A": "nella fossa sopratonsillare", "B": "nella fossa tonsillare tra gli archi palato-glosso e palato-faringeo", "C": "nel rafe palatino", "D": "nella parete posteriore del faringe", "E": "nel rinofaringe" }
B
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Il dolore della cefalea emicranica e' dovuto a:
{ "A": "substrato psicogeno", "B": "ipertiroidismo", "C": "vasodilatazione arteriosa del distretto cefalico", "D": "periarterite delle arterie craniche", "E": "neuropatia idiopatica" }
C
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
L'osteoradionecrosi:
{ "A": "è una grave complicazione che si realizza in seguito a trattamenti radianti per neoplasie del cavo orale", "B": "non è una complicanza dei trattamenti radianti", "C": "non richiede trattamento", "D": "non può essere trattata con la terapia iperbarica", "E": "è caratterizzata da ipervascolarizzazione dell'osso" }
A
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
In che cosa consiste l'intervento di Wassmund-Wunderer?
{ "A": "Osteotomia della premaxilla", "B": "Disgiunzione intermascellare", "C": "Osteotomia sagittale della mandibola", "D": "Osteotomia verticale del ramo mandibolare", "E": "Osteotomia orizzontale del mascellare superiore" }
A
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
La formazione di un cheloide in quale età è più frequente:
{ "A": "adolescente", "B": "adulta", "C": "anziana", "D": "a tutte le età", "E": "tutte le risposte sono errate" }
A
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
La S. di Claude-Bernard-Horner e' caratterizzata da:
{ "A": "midriasi, iperidrosi facciale, scialorrea", "B": "gozzo nodulare, dispnea, claudicatio intermittens", "C": "miosi, enoftalmo, ptosi palpebrale", "D": "midriasi, esoftalmo, lagoftalmo", "E": "nessuna delle precedenti" }
C
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Il movimento di Bennet è :
{ "A": "movimento di protusione", "B": "la rotazione del condilo sull'asse verticale", "C": "lo spostamento in avanti della mandibola quando si ha la contrazione simultanea dei muscoli pterigoidei interni", "D": "lo spostamento laterale della mandibola verso il lato di lavoro", "E": "lo spostamento laterale della mandibola verso il lato di non lavoro" }
D
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
La tumefazione dolente della fossa canina e' riferibile a:
{ "A": "sinusite acuta mascellare", "B": "artrite acuta dell'ATM", "C": "sinusite fronto-sfenoidale", "D": "sinusite etmoidale", "E": "nessuna di queste" }
A
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Quale è il corretto atteggiamento da adottare in presenza di un'ulcera linguale che non si risolve o guarisce in 15 gg.?
{ "A": "terapia antibiotica", "B": "terapia topica con collutori disinfettanti", "C": "terapia antimicotica", "D": "tampone per esame colturale", "E": "consulenza specialistica" }
E
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Quale paio di nervi cranici provvede alla innervazione dei muscoli genio-ioidei?
{ "A": "XII", "B": "XI", "C": "X", "D": "III", "E": "VII" }
A
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Lo stomodeo :
{ "A": "costituisce la bocca primitiva", "B": "costituisce il dente primitivo", "C": "costituisce l'apparato respiratorio primitivo", "D": "costituisce l'abbozzo orbitario", "E": "nessuna delle precedenti" }
A
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
L'asportazione dei tumori della mesostruttura si effettua:
{ "A": "Per via endorale e/o per via para-latero-nasale", "B": "Per via nasale", "C": "Per via trans-orbitaria", "D": "Per via esocranica ed endocarnica", "E": "Per via trans-temporale" }
A
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Per glossectomia si intende:
{ "A": "una riduzione parziale della glottide", "B": "l'asportazione totale della glottide", "C": "l'asportazione in parte o in toto della lingua", "D": "una plastica di allungamento della lingua", "E": "nessuna di queste" }
C
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
La classificazione di Angle è una classificazione:
{ "A": "delle neoplasie", "B": "delle distrofie", "C": "delle displasie", "D": "delle flogosi", "E": "anomalie dento-maxillo-facciali" }
E
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Di quante ossa e' costituito il massiccio facciale?
{ "A": "14", "B": "16", "C": "20", "D": "10", "E": "21" }
A
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Cartilagini sesamoidi:
{ "A": "sono le cartilagini di sostegno della punta nasale", "B": "sono le cartilagini accessorie intrapalpebrali", "C": "sono le cartilagini accessorie della piramide nasale", "D": "sono l'impalcatura dei turbinati inferiori", "E": "costituiscono l'impalcatura del faringe" }
C
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Il carcinoma delle labbra e' frequentemente preceduto da:
{ "A": "Leucoplachia", "B": "Herpes simplex", "C": "Erosioni", "D": "Proliferazione delle strutture dermiche", "E": "Depigmentazioni" }
A
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Nelle sinusiti acute gli agenti virali piu' comuni sono:
{ "A": "rhinovirus", "B": "echo", "C": "coxackie", "D": "virus respiratori sinciziali e parainfluenzali", "E": "tutti quelli sopra elencati" }
E
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Un trauma della piramide nasale determina:
{ "A": "Emoftoe", "B": "Ematemesi", "C": "Melena", "D": "Otorragia", "E": "Epistassi" }
E
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
L'uncino di Ginestet si usa per la riduzione delle fratture:
{ "A": "della mandibola", "B": "del mascellare superiore", "C": "del malare", "D": "del pavimento orbitario", "E": "della parete anteriore del seno frontale" }
C
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Tra questi esami strumentali quale permette di evidenziare la posizione del menisco articolare?
{ "A": "telecranio in latero-laterale", "B": "tomografia Computarizzata Tridimensionale", "C": "Risonanza Magnetica Nucleare", "D": "stratigrafia in laterale bilaterale a bocca aperta e in massima intercuspidazione", "E": "ortopantomografia" }
C
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Skin espander:
{ "A": "pinza ad espansione per mascellari", "B": "dispositivo d'espansione nasale", "C": "dispositivo d'espansione cutanea", "D": "superficie cutanea sottoposta a malformazione espansiva", "E": "tumore ad espansione cutanea" }
C
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Un trapianto autologo è prelevato:
{ "A": "da individuo di specie diversa", "B": "da individuo della stessa specie", "C": "dallo stesso individuo ricevente", "D": "tutte esatte", "E": "tutte sbagliate" }
C
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Che tumore è il papilloma?
{ "A": "epiteliale", "B": "connettivale", "C": "del sistema melanogenico", "D": "del tessuto linfoide", "E": "di istogenesi incerta" }
A
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Un lembo cutaneo di rotazione e':
{ "A": "un lembo libero", "B": "un lembo tubulato per rotazione", "C": "un lembo ad ansa", "D": "un lembo di vicinanza", "E": "un lembo di scorrimento a distanza" }
D
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
L'amelogenesi imperfetta e':
{ "A": "un ritardo nello sviluppo del linguaggio", "B": "una difetto di svilppo delle mani", "C": "un disturbo della formazione dello smalto", "D": "un deficit periferio di mielinizzazione", "E": "nessuna di queste" }
C
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
La linforrea deriva da:
{ "A": "la rottura delle vena giugulare interna", "B": "la frattura della sinfisi mandibolare", "C": "la rottura del dotto toracico", "D": "trattamento radioterapico in regione laterocervicale", "E": "la rottura dei linfonodi laterocervicali sinistri" }
C
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
La colica salivare è sintomo di:
{ "A": "scialolitiasi", "B": "neoplasie", "C": "collagenopatie", "D": "tutte le risposte sono esatte", "E": "tutte le risposte sono errate" }
A
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
La fistola congenita mediana del collo:
{ "A": "raggiunge l'osso ioide", "B": "non raggiunge l'osso ioide", "C": "raggiunge il faringe", "D": "non raggiunge il faringe", "E": "nessuna risposta esatta" }
A
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Il nervo mandibolare fuoriesce dal cranio attraverso:
{ "A": "Il foro ovale", "B": "Il foro lacero-posteriore", "C": "Il foro piccolo rotondo", "D": "Il foro lacero-anteriore", "E": "Il condotto uditivo interno" }
A
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
La sutura coronale :
{ "A": "è la sutura interparietale", "B": "è la sutura interoccipitale", "C": "è la sutura tra l'osso frontale e i due parietali", "D": "non è una sutura del cranio", "E": "è una sutura embrionale" }
C
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
L'esoftalmo e' per lo piu' associato a:
{ "A": "retinoblastoma", "B": "adenoma metastatico", "C": "tireotossicosi", "D": "craniofaringioma", "E": "adenoma pleomorfo" }
C
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Il test di Schirmer :
{ "A": "valuta la qualità della secrezione salivare", "B": "valuta la quantità della secrezione salivare", "C": "quantifica la secrezione delle ghiandole lacrimali", "D": "conferma la funzionalità dei dotti di Warthon", "E": "nessuna delle precedenti" }
C
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
La banderella di Simonart:
{ "A": "e' una fistola oronasale residua", "B": "e' un tentativo di riparazione spontanea nelle schisi labiali", "C": "e' una ipoplasia columellare delle schisi bilaterali", "D": "e' una ipoplasia del mascellare superiore", "E": "e' una malformazione urinaria" }
B
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
La cheratocisti è una lesione interessante:
{ "A": "La mucosa del cavo orale", "B": "Il cuoio capelluto", "C": "Le ossa mascellari", "D": "Tutte le precedenti", "E": "Nessuna delle precedenti" }
C
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
L'empiema e':
{ "A": "Una raccolta purulenta situata in una cavita' naturale", "B": "Una raccolta purulenta situata in una cavita' neoformata", "C": "Una raccolta purulenta localizzata al di sotto del piano cutaneo", "D": "Una flogosi purulenta infiltrante i piani profondi", "E": "Una flogosi purulenta infiltrante i piani superficiali" }
A
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Cosa si intende per morso aperto?
{ "A": "Morso incrociato anteriore", "B": "Morso incrociato posteriore", "C": "Incompetenza occlusale verticale", "D": "Sovraocclusione dentale", "E": "Sindrome da faccia lunga" }
C
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
La disodontiasi del 3° molare si può manifestare quando:
{ "A": "E' stato sbagliato l'intervento di estrazione del 3° molare", "B": "E' presente una concomitante malattia parodontale", "C": "Il 3° molare non è erotto in arcata ed è in inclusione ossea totale", "D": "Il 3° molare è assente", "E": "Il 3° molare è parzialmente erotto in arcata" }
E
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Dove si localizza piu' frequentemente l'ameloblastoma?
{ "A": "a livello degli angoli mandibolari", "B": "a livello della sinfisi mandibolare", "C": "a livello delle tuberosita' mascellari", "D": "a livello delle tuberosita' mandibolari", "E": "nessuna di queste" }
A
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
La mandibola dà inserzione a:
{ "A": "M. massetere", "B": "M. temporale", "C": "M. digastrico", "D": "Tutte le risposte sono corrette", "E": "Tutte le risposte sono errate" }
D
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Indicazione alla terapia chirurgica dell'ATM:
{ "A": "alterazioni irreversibili delle componenti osteoconnettivali", "B": "blocco della massima apertura", "C": "dolore muscolare", "D": "cefalea", "E": "lassita' legamentosa" }
A
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Il ganglio sfeno-palatino prende rapporto con:
{ "A": "la prima branca del trigemino", "B": "la seconda branca del trigemino", "C": "la terza branca del trigemino", "D": "il nervo facciale", "E": "tutte le risposte sono errate" }
B
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Le tecniche chirurgiche di riparazione degli esiti nasali di labiopalatoschisi:
{ "A": "prevedono tutte l'impiego di tessuto nasale", "B": "prevedono tutte l'impiego di tessuto del labbro superiore", "C": "prevedono tutte l'impiego di innesti cartilaginei", "D": "prevedono tutte l'impiego di innesti composti", "E": "nessuna di queste risposte e' completa" }
E
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
I processi nasali compaiono alla fine della quarta settimana :
{ "A": "dai processi palatini", "B": "dai processi mandibolari", "C": "dal processo intermascellare", "D": "dal processo frontale", "E": "dal palato primitivo" }
D
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Per la chirurgia della ghiandola parotidea e' importante l'anatomia chirurgica:
{ "A": "del nervo ipoglosso", "B": "del nervo auricolo temporale", "C": "del nervo accessorio spinale", "D": "del nervo facciale", "E": "del nervo vago" }
D
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Morbo di Hodgkin:
{ "A": "non interessa mai la cute", "B": "l'esame istologico e' caratterizzato dalle cellule di Reed-Sternberg", "C": "e' una malattia a regressione spontanea", "D": "e' una lesione precancerosa", "E": "diagnosi differenziale con il fibroma micotico" }
B
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Nevi:
{ "A": "il nevo di Spitz-Allen e' un nevo composto", "B": "il nevo cellulare blu e' sempre localizzato al viso", "C": "la sede tipica del morbo di Sutton e' preauricolare", "D": "il nevo peloso paranasale va incontro a degenerazione maligna", "E": "sono spesso espressione della S. di Wegener" }
A
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
La linea di Hollmund-Hellsing e' un utile repere anatomico per lo studio:
{ "A": "dell'articolazione temporo-mandibolare", "B": "della cavita' orbitaria", "C": "della regione zigomatica", "D": "della fossa infratemporale", "E": "della fossa pterigomascellare" }
A
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
La tarsorrafia e':
{ "A": "l'asportazione della palpebra superiore", "B": "l'incisione palpebrale subciliare", "C": "la sutura dei margini palpebrali", "D": "la pessia del legamento di Muller", "E": "un lembo di Abbe' palpebrale" }
C
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Per ottenere un bloccaggio intermascellare solido e' necessario effettuare:
{ "A": "ferulaggio degli elementi incisivi", "B": "sospensione alla spina nasale posteriore", "C": "cerchiaggio dell'angolo mandibolare bilateralmente", "D": "tutte le precedenti", "E": "nessuna delle precedenti" }
E
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Epitelioma spinocellulare
{ "A": "non e' invasivo", "B": "e' sempre cheratinizzante", "C": "evolve in formazione cheloide", "D": "insorge sia su cute sana che su lesione precancerosa", "E": "e' una lesione precancerosa" }
D
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
I residui epiteliali del Malassez derivano:
{ "A": "dalla guaina di Hertwig", "B": "dall'epitelio di rivestimento della mucosa orale", "C": "dall'epitelio delle ghiandole salivari", "D": "dalla lamina del solco labiale", "E": "dalla cartilagine del Meckel" }
A
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
La triade della S. di Mc Cune-Albright e':
{ "A": "displasia fibrosa poliostotica, discromie cutanee, disendocrinie", "B": "turricefalia, sindattilia, uranoschisi", "C": "balanopostite, criptorchidismo, e labioschisi", "D": "distrofia osteomucosa, oligodontia, afasia", "E": "sindrome di Apert" }
A
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Nella valutazione dell'estetica facciale :
{ "A": "l'altezza verticale del terzo medio del volto dovrebbe essere uguale al terzo inferiore", "B": "l'altezza verticale del terzo medio del volto dovrebbe essere una volta e mezza quella del terzo inferiore", "C": "l'altezza verticale del terzo medio del volto dovrebbe essere due volte e mezza quella del terzo inferiore", "D": "l'altezza verticale del terzo superiore del volto dovrebbe essere due volte quella del terzo inferiore", "E": "nessuna delle precedenti" }
A
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Labiopalatoschisi (LPS):
{ "A": "le differenze nei due sessi non sono accentuate", "B": "sono presenti con maggior frequenza nel sesso femminile", "C": "sono presenti con maggior frequenza nel sesso maschile", "D": "sono sempre complete", "E": "sono anomalie di sviluppo per ipotrofia muscolare" }
C
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Granuloma gangrenescens:
{ "A": "lesione granulomatosa con rapidissima tendenza alla necrosi", "B": "lesione necrotica nasale da corpo estraneo", "C": "tumore cutaneo", "D": "evoluzione necrotica di un cheloide", "E": "papilloma verrucoso del laringe" }
A
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Una eccessiva crescita di uno dei due condili mandibolari comporta:
{ "A": "microgenia", "B": "laterognazia", "C": "ipoplasia mascellare", "D": "anchilosi", "E": "deviazione del setto nasale" }
B
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
L'astomia e':
{ "A": "secchezza delle fauci", "B": "deficit di sviluppo mandibolare", "C": "mancanza del cavo orale", "D": "assenza della lingua", "E": "limitazione meccanica nei movimenti mandibolari" }
C
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Il plasmocitoma o mieloma plasmacellulare :
{ "A": "rappresenta circa il 70% di tutti i tumori maligni primitivi dell'osso", "B": "rappresenta circa il 50% di tutti i tumori maligni primitivi dell'osso", "C": "può interessare la teca cranica e la mandibola", "D": "rappresenta circa il 5% di tutti i tumori maligni primitivi dell'osso", "E": "non interessa le ossa del distretto cranio-maxillo-facciale" }
C
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Diplopia ed enoftalmo possono essere segni clinici di :
{ "A": "frattura delle ossa nasali", "B": "frattura dell' angolo mandibolare", "C": "frattura del mascellare tipo Le Fort I", "D": "frattura composta del palato duro", "E": "nessuna risposta è giusta" }
E
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Quale fra queste informazioni non è acquisibile mediante l'ortopantomografia?
{ "A": "Il rapporto di classe interdentale", "B": "La presenza di una radiopacità mandibolare", "C": "La presenza di una radiotrasparenza mandibolare", "D": "La presenza dei terzi molari inclusi", "E": "La presenza dei canini inclusi" }
A
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Una tumefazione pulsante della parete laterale del faringe suggerisce:
{ "A": "angiofibroma naso-faringeo", "B": "aneurisma dell'arteria carotide esterna", "C": "aneurisma aortico", "D": "emangioma faringeo", "E": "aneurisma dell'arteria carotide interna" }
E
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
La cheratocongiuntivite secca e' uno dei sintomi piu' caratteristici della sindrome di:
{ "A": "Wegener", "B": "Sjogren", "C": "Pierre-Robin", "D": "Plummer-Vinson", "E": "Ombredanne" }
B
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
La displasia fibrosa è:
{ "A": "una proliferazione di elementi del sistema reticolo-endoteliale", "B": "un processo riparativo di probabile etiologia post traumatica", "C": "una metaplasia ossea", "D": "tutte le risposte sono esatte", "E": "tutte le risposte sono errate" }
C
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Il segno di Vincent consiste in:
{ "A": "parestesia dell'emilabbro inferiore", "B": "parestesia dell'emilabbro superiore", "C": "anestesia del labbro superiore", "D": "iperestesia dell'emilabbro superiore", "E": "iperestesia dell'emilabbro inferiore" }
A
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Nel trattamento d'urgenza del traumatizzato maxillo-facciale quale delle seguenti priorità deve essere stabilita :
{ "A": "controllo dei frammenti di frattura", "B": "valutazione dello stato neurologico", "C": "esecuzione della tomografia computerizzata", "D": "assicurare la pervietà delle vie aeree", "E": "richiedere la consulenza neurochirurgica" }
D
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
La terapia dello shock anafilattico prevede l'uso di:
{ "A": "adrenalina", "B": "antibiotici", "C": "plasma expander", "D": "isoprenalina", "E": "protargolo" }
A
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
La sindrome di Mikulicz interessa:
{ "A": "tiroide e paratiroidi", "B": "ghiandole lacrimali", "C": "esofago e stomaco", "D": "ghiandole salivari e lacrimali", "E": "intestino tenue mesenteriale" }
D
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Cosa è il torus palatinus?
{ "A": "iperostosi del palato", "B": "solco del palato", "C": "cisti del palato", "D": "neoplasia del palato", "E": "processo infiammatorio del palato" }
A
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Il termine gnato-schisi definisce:
{ "A": "la schisi interessante il labbro", "B": "la schisi interessante il palato secondario", "C": "la schisi del palato molle", "D": "la schisi dell'ugola", "E": "la schisi della cresta alveolare" }
E
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia
Qual è la terapia dell'epulide:
{ "A": "asportazione dell'epulide", "B": "biopsia ed esame istologico; se benigno nient'altro", "C": "terapia radiante", "D": "asportazione dell'epulide e del dente relativo", "E": "asportazione dell'epulide + terapia radiante" }
D
Chirurgia_Maxillo_Facciale
Chirurgia